Loescher Editore: Azione! (A1-B2)
Imparare l’italiano con i video
Livello: A1-B2
Destinatari: Studenti di italiano come LS e L2
Anno di pubblicazione: 2017
Un corso pensato per gestire classi o gruppi multilivello, caratterizzati dalla presenza di discenti con diversi ritmi di apprendimento. Il volume copre i livelli di competenza linguistica che vanno dall’A1 al B2.
- Il corso presenta 65 video intorno ai quali prendono forma attività finalizzate allo sviluppo delle competenze lessicali, grammaticali, comunicative, pragmatiche, culturali e interculturali.
- I video permettono, da un lato, di mantenere viva l’attenzione degli studenti di livello più alto e, dall’altro, di facilitare la comprensione dei discenti più deboli attraverso l’associazione di parole e immagini e l’impiego di strategie induttive e deduttive.
- Le unità presentano una varietà di attività e un repertorio lessicale particolarmente ricco, al fine di motivare anche i discenti che procedono più velocemente, nell’ottica dell’apprendimento cooperativo e di una didattica più flessibile e interattiva.
- Ogni unità è corredata da attività supplementari online diversificate e suddivise in tre fasi (preparazione, consolidamento, approfondimento).
La struttura
Il percorso didattico è suddiviso in 16 unità didattiche, ciascuna delle quali si svolge intorno a un tema centrale su cui sono strutturate attività le linguistiche correlate.
Ciascuna unità è strutturata in diverse sezioni operative:
- Per cominciare: è la fase di attivazione del lessico mediante attività basate sulla la memoria visiva e l’abbinamento di parole e immagini. Questa sezione introduce il tema di ciascuna unità, focalizzandosi sulla presentazione del lessico presente nei video e nelle fasi successive dell’apprendimento.
- Al lavoro: i video costituiscono le fondamenta di ciascuna unità e si differenziano notevolmente dalle attività tradizionali di ascolto e comprensione per soddisfare le esigenze comunicative di una classe a più velocità. Le tabelle grammaticali introducono schematicamente le strutture morfo-sintattiche presenti nei video e sono seguiti da esercizi di carattere induttivo e applicativo per il consolidamento e la sistematizzazione.
Alle abilità ricettive della lingua orale e scritta si affiancano poi attività linguistiche mirate all’apprendimento del lessico e delle strutture morfo-sintattiche. - Produzione libera: le attività di produzione orale sono di carattere esplorativo e propongono momenti di lavoro individuale più tradizionale e altri momenti di carattere cooperativo, basati sull’interazione a coppie o in piccoli gruppi all’interno della classe o nell’ambiente circostante.
Le interviste ai passanti, lo spaccato sui diversi contesti culturali e aziendali e la scelta di temi riguardanti la vita quotidiana e le realtà tipiche del Bel Paese offrono un quadro d’insieme della realtà socioculturale dell’Italia odierna.
Dotazione multimediale
- Tutto il libro in digitale (myLIM).
- Video con e senza sottotitoli.
- Audio mp3.
- Attività supplementari per la classe multilivello.
- Soluzioni degli esercizi.
- Trascrizioni degli audio e dei video.
- Guida per l’insegnante.
- Glossari plurilingui.
Loescher Editore: Azione! (A1-B2) – Sfoglialibro
Claudia Lagger –
Verifizierter Kauf. Mehr Informationen
Efthymia –
Verifizierter Kauf. Mehr Informationen
Andrea Rainer-Magerle –
Verifizierter Kauf. Mehr Informationen