UNI.ITALIA B1-B2: guida per l’insegnante
9,00 €
IVA inclusa più, se applicabile, costi di spedizione
Una breve guida allo studio con le soluzioni del corso di italiano per studenti universitari (B1-B2) UNI.ITALIA.
Tempo di consegna: Pronto per la spedizione, consegna in circa 2-4 giorni lavorativi
Solo 1 pezzi disponibili
Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!
Metodi di pagamento sicuri
Le Monnier: UNI.ITALIA B1-B2 – Guida per l’insegnante
Corso multimediale di lingua italiana per studenti universitari
Una breve guida allo studio con le soluzioni del corso di italiano per studenti universitari (B1-B2) UNI.ITALIA.
Destinazione
- Studenti stranieri: di mobilità di università estere che hanno rapporti di collaborazione culturale e scientifica con i vari atenei italiani; dei corsi di laurea delle università italiane; di programmi di università straniere in Italia (programmi di università statunitensi); che studiano all’estero materie che implicano la conoscenza della lingua italiana (letteratura, archeologia, storia dell’arte, architettura, musica);
- studenti adulti, che per motivazioni culturali (il pubblico tradizionale dell’italiano L2) e professionali hanno bisogno di una conoscenza approfondita e specifica della lingua italiana;
- professionisti interessati a operare in Italia in un contesto pluriculturale, che necessitano di strategie comunicative per muoversi nella realtà italiana, con particolare riferimento all’ambito lavorativo.
Obiettivi
- Sviluppare la competenza linguistico-comunicativa per gestire situazioni proprie di ambiti di studio e/o professionali;
- raggiungere una competenza adeguata a sostenere esami di certificazione di Livello B2 (CELI, CILS, IT), riconosciuti a livello internazionale, che permettono l’iscrizione all’università italiana senza l’esame di conoscenza della lingua.
Particolare attenzione è dedicata:
- alla applicazione allo specifico contesto di studio dei descrittori di competenza contenuti nel Quadro comune europeo relativi ai Livelli B1 e B2, nonché alla loro integrazione e diffusione;
- allo sviluppo delle abilità di studio e delle strategie di apprendimento principalmente in ambito accademico e professionale, ma applicabili anche in altri contesti, attraverso una consapevole riflessione sui meccanismi linguistico-comunicativi della lingua oggetto di studio.
Con l’approccio adottato, il corso mira a rendere più efficace il percorso formativo dei destinatari cui è rivolto, coerentemente con le indicazioni nazionali e comunitarie nel settore educativo.Il corso richiede, per ciascun livello, circa 60/80 ore di attività didattica guidata e di lavoro in classe, da integrare con le ore aggiuntive di lavoro per le attività di apprendimento autonomo.
Il corso è anche disponibile in formato digitale (per il computer, la LIM e il videoproiettore) con link agli audio e alle schede grammaticali, lessicali e testuali.
Struttura del Libro dello studente
15 Unità , sia per l’uso didattico in classe, sia per le attività di rinforzo e di espansione da svolgere a casa. Ogni Unità abbraccia una tematica diversa e vicina ai possibili ambiti di studio e di interesse degli studenti.
L’Unità è articolata in sezioni, che trattano gli aspetti linguistico-comunicativi (testuali, lessicali, strutturali), cognitivi(abilità di studio, strategie di apprendimento) e culturali, che compongono il sillabo del corso. Le sezioni di ogni Unità , organizzate secondo una struttura uniforme e ricorsiva, sono le seguenti:
- Introduzione, con attività di pre-contatto al tema;
- Tema d’apertura, con un testo che presenta i contenuti tematici e linguistico-comunicativi oggetto di riflessione;
- Strumenti per imparare, con attività che mirano allo sviluppo delle competenze di tipo metacognitivo, collegate al saper apprendere;
- Contenuti linguistici (testuali, lessicali, grammaticali),con testi e attività che propongono un approfondimento degli aspetti linguistico-comunicativi proposti;
- Ampliamento, con testi e attività di espansione per la discussione di gruppo
- Laboratorio, con progetti di lavoro da sviluppare con il ricorso a risorse multimediali di vario genere;
- Autovalutazione, , con attività per la verifica del raggiungimento degli obiettivi dell’Unità .
In appendice, Schede di sistematizzazione dei contenuti testuali, lessicali e grammaticali del corso.
> Specimen
Italian for Foreigners: audio e guide per il docente
In questa pagina puoi trovare una selezione di risorse didattiche, completamente gratuite, pensate per supportarti nell’apprendimento della lingua italiana ad ogni livello.
Scegli il testo di tuo interesse tra le sezioni Guide per il docente e File audio e accedi ai contenuti!
Peso | 0,200 kg |
---|---|
Dimensioni | 26,0 × 19,5 × 0,5 cm |
Editore • Marca | |
Lingua |
Italiano |
Autore / Autrice |
Eleonora Fragai ,Elisabetta Jafrancesco ,Ivana Fratter |
Livello |
B1 ,B2 |
Target |
Intermedi |
Tipo di scuola |
Università |
Numero di pagine |
96 |
Copertina |
Flessibile |
ISBN |
978-8-80-080100-3 |
Sicurezza del prodotto
Informazioni sul produttore
Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.
Via Gian Battista Vico 42
20123 Mailand
Italien
Webseite: gruppomondadori.it
E-Mail: stampalibri@mondadori.it
1 recensione per UNI.ITALIA B1-B2: guida per l’insegnante
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Spese di spedizione
La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.
Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.
Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.
Non c’è un minimo d’ordine.
Spedizione
Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.
Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.
Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.
Prestiamo attenzione alla sostenibilitÃ
- Spediamo in modo rapido e a impatto climatico neutro con DHL Go Green.
- L'imballaggio è riciclabile al 100%, anche il nastro adesivo è fatto di carta.
Ordini per scuole, università e biblioteche
In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università , ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.
Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.
Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.
Daniele Stramigioli –
Acquisto verificato. Più informazioni