Torna alla panoramica
La concessione del telefono (Montalbano)
La concessione del telefono Il prezzo originale era: 15,50 €.Il prezzo attuale è: 12,40 €.

Il giro di boa (Montalbano)

12,50 

L’ultima inchiesta di Montalbano rischia di essere l’ultima davvero. Un giro di boa simboleggia quel cambio di prospettiva che permette di trovare il bandolo di un traffico nefando, ma anche l’amara rivolta della realtà contro illusioni e ideali.

Esaurito

Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!

Metodi di pagamento sicuri

COD: SELL003 Categoria:
Marca: Sellerio Editore
Descrizione

Il giro di boa

Scritto da: Andrea Camilleri
Serie: Le indagini del Commissario Montalbano
Casa editrice:
Sellerio Editore Palermo

L’ultima inchiesta di Montalbano rischia di essere l’ultima davvero. Un giro di boa simboleggia quel cambio di prospettiva che permette di trovare il bandolo di un traffico nefando, ma anche l’amara rivolta della realtà contro illusioni e ideali.

L’inchiesta più dura del commissario Montalbano comincia con un cadavere pescato per caso in alto mare, un corpo con i polsi e le caviglie profondamente incisi e mezzo decomposto. L’incrocia Montalbano mentre nuota al limite dello stordimento per lavarsi di dosso una notte di cattivi pensieri e malumori. I fatti politici, certi eventi di repressione poliziesca, l’atteggiamento verso gli immigrati: tutto cospira a farlo sentire un isolato, forse superato dai tempi, e il cadavere anonimo, destinato com’è a restare senza pace di giustizia, archiviato da banale caso di clandestino annegato, gli sembra armonizzarsi macabramente col suo senso di solitudine.

Per il commissario è una sfida, che lo scuote dal proposito di dimettersi, e lo spinge per la rischiosa strada di un’inchiesta doppia, su delitti apparentemente indipendenti e accomunati solo dall’infame ferocia che lasciano immaginare. Due casi da «convergenze parallele», li definirà: due linee che pur destinate a ritrovarsi in un punto, si rifiutano di farlo: qualcosa, di enigmatico, di inquietante, di resistente, impedisce agli indizi di sistemarsi nel puzzle, lasciando i due casi, appunto, paralleli. La verità che aspetta, alla fine, il commissario, sarà di quelle di inaccettabile orrore, che cambiano per sempre una persona. Anche uno come il commissario Montalbano.

Più che scrivere storie, Camilleri inventa personaggi e poi li fa recitare fra le quinte di un teatro di cui è lui il regista. E noi assistiamo alla commedia, divertiti, fino a che il crescendo di drammaticità non diventa incalzante e la nostra immaginazione, appena prima distratta dalla commedia, si trova di colpo a dipendere dalla geometria del meccanismo poliziesco, del thriller: perché ci sciolga dalla prigione di tensione che le è cresciuto intorno.

L’autore

Andrea Camilleri (Porto Empedocle, 1925-Roma, 2019), regista di teatro, televisione, radio e sceneggiatore. Ha insegnato regia presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica. Ha pubblicato numerosi saggi sullo spettacolo e il volume, I teatri stabili in Italia (1898-1918). Il suo primo romanzo, Il corso delle cose, del 1978, è stato trasmesso in tre puntate dalla TV col titolo La mano sugli occhi.

Informazioni aggiuntive
Peso 0,300 kg
Dimensioni 17,0 × 12,0 × 2,0 cm
Editore • Marca

Lingua

Italiano

Autore / Autrice

Andrea Camilleri

Genre

Krimi

Collana

Numero di pagine

288

Copertina

Flessibile

Data di pubblicazione

Marzo 2003

ISBN

978-8-83-891860-5

Sicurezza del prodotto

Sicurezza del prodotto

Informazioni sul produttore

Sellerio Editore S.r.l., Via Enzo ed Elvira Sellerio 50, 90141 Palermo, Italia, Sito web: sellerio.it, E-mail: info@sellerio.it

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Mostra solo le recensioni in Italiano (0)

Recensisci per primo “Il giro di boa (Montalbano)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione

Spese di spedizione

La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.

Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.

Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.

Non c’è un minimo d’ordine.

Spedizione

Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.

Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.

Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.

Prestiamo attenzione alla sostenibilità

Per scuole

Ordini per scuole, università e biblioteche

In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università, ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.

Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.

Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.