Portofino blues
22,00 €
IVA inclusa più, se applicabile, costi di spedizione
Libro incluso nella dozzina finalista del Premio Strega 2025
Tempo di consegna: Pronto per la spedizione, consegna in circa 2-4 giorni lavorativi
Solo 1 pezzi disponibili
Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!
Metodi di pagamento sicuri
Portofino blues
Scritto da: Valerio Aiolli
Casa editrice: Voland
Libro incluso nella dozzina finalista del Premio Strega 2025
Presentato da Laura Bosio nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2025
Ricostruendo come in un puzzle questa vicenda intricata e mai chiarita fino in fondo di amori e disamori, di droghe ed eredità milionarie, di yacht da sogno e flussi di denaro da incubo, che spazia dalla Liguria alla Lombardia, dalla Svizzera alla Tunisia, da Miami ad Acapulco, Valerio Aiolli scrive un romanzo inquietante come un noir e prova ad afferrare una risposta che sfugge, alternando il punto di vista dei principali personaggi coinvolti, le dichiarazioni rilasciate e gli articoli che hanno coperto la vicenda. In un serrato dentro e fuori da Villa Altachiara, rivive dunque non solo Francesca Vacca Agusta ma anche la storia industriale, politica e di costume del nostro paese.
«In inverno la luce in Costa Azzurra… ha una limpidezza che sbriciola i pensieri ricorrenti e mette addosso qualche brivido.»
«Una storia con un centro flessibile dal quale si diramano raggi narrativi che accompagnano il lettore in un viaggio “italiano, molto italiano”. Se dovessi trovare per forza un’etichetta a Portofino blues, direi appunto che è un romanzo storico dalla trama stellare. Un romanzo emozionante, da leggere.» – Marco Vichi, La Nazione
«È come avere tra le mani il migliore James Ellroy, re del noir americano, intriso nelle provocazioni di Truman Capote ma passato al setaccio della letteratura italiana novecentesca.» – Simone Innocenti, La Lettura
Lunedì 8 gennaio 2001, verso le sette di sera, nel giardino di Villa Altachiara a Portofino, scompariva la contessa Francesca Vacca Agusta, per anni protagonista del jet set italiano e internazionale. Prendeva il via quella sera un’indagine che avrebbe riempito le cronache di giornali e tv per settimane, mesi e anni, senza soluzione né requie neppure quando, una ventina di giorni più tardi, il cadavere venne ritrovato in mare, a pochi metri da una baia in Costa Azzurra. Come e perché cadde dalla rupe la contessa? Chi c’era con lei quella sera? Qualcuno la spinse o si trattò di una fatalità?
Proposto da Laura Bosio al Premio Strega 2025 con la seguente motivazione:
«Leggo Valerio Aiolli da quando l’ho scoperto in Nero ananas, dove si è immerso nella nebbia lasciata dalla strage di Piazza Fontana, come se la nuvola di quell’esplosione non si fosse mai diradata del tutto, ricostruendo vicende e sentimenti dal 1969 a quel 1973, anni incandescenti della storia d’Italia che ne hanno cambiato il volto. L’ho seguito poi in Radio Magia al fianco dei suoi ragazzi, quattro adolescenti che crescono nel pieno degli anni Settanta, in un contesto storico complesso, segnato da profonde trasformazioni dell’ecosistema mediatico. E ho ritrovato felicemente la sua stessa voce chiara, l’ostinazione nel non indietreggiare davanti alle contraddizioni, ai dubbi, ai misteri del nostro paese in questo Portofino blues, che si addentra in un’altra indagine senza soluzione né pace come la scomparsa, nel 2001, della contessa Francesca Vacca Agusta, precipitata in mare dalla sua villa a Portofino. Un puzzle dove sembra mancare sempre qualche tassello per completarlo, fra amori e risentimenti, jet set internazionale e droghe, immensi flussi di denaro e ambigui amici, nei quali leggiamo, attraverso dichiarazioni, articoli di giornale e racconti a cuore aperto dei protagonisti, la vita di una donna ricchissima e controversa, alla fine prigioniera del proprio mondo, e insieme la storia industriale e politica che abbiamo vissuto nel periodo tra Craxi, Tangentopoli e Berlusconi. Le pagine di Aiolli hanno ogni volta qualcosa di insolito e per me coinvolgente: ad attirarmi credo siano la precisione dei suoi meccanismi narrativi e l’implacabile scavo interiore dei personaggi, spesso con raffinata ironia, la luce nuova sulla realtà, sugli attori, sui costumi, sulla nostra società in cerca di risposte e senso.»
Peso | 0,410 kg |
---|---|
Dimensioni | 20,5 × 14,4 × 2,6 cm |
Editore • Marca | |
Lingua |
Italiano |
Autore / Autrice |
Valerio Aiolli |
Copertina |
Flessibile |
Numero di pagine |
368 |
Data di pubblicazione |
Febbraio 2025 |
ISBN |
978-8-86-243565-9 |
Sicurezza del prodotto
Informazioni sul produttore
Voland S.r.l.
via Emanuele Filiberto, 191
00185 Roma
Italia
Sito web: voland.it
E-mail: redazione@voland.it
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Spese di spedizione
La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.
Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.
Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.
Non c’è un minimo d’ordine.
Spedizione
Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.
Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.
Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.
Prestiamo attenzione alla sostenibilità
- Spediamo in modo rapido e a impatto climatico neutro con DHL Go Green.
- L'imballaggio è riciclabile al 100%, anche il nastro adesivo è fatto di carta.
Ordini per scuole, università e biblioteche
In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università, ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.
Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.
Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.