La comunicazione interculturale

12,90 

Il volume affronta i problemi comunicativi dovuti sia ai “software mentali” di cui non siamo consapevoli e che crediamo naturali, ovvi, scontati, sia a linguaggi altrettanto significativi quali i gesti, il vestiario, gli status symbol, gli oggetti.

Tempo di consegna: Pronto per la spedizione, consegna in circa 2-4 giorni lavorativi

Disponibile

Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!

Metodi di pagamento sicuri

COD: MARS001 Categoria:
Marca: Marsilio
Descrizione

La comunicazione interculturale

Scritto da: Paolo E. Balboni, Fabio Caon
Casa editrice: Marsilio Editori
Anno di pubblicazione: 2015

Manager, diplomatici, militari, accademici, studenti che vivono a cavallo tra varie lingue e culture spesso si illudono che basti saper parlare inglese per poter comunicare.

Ma anche se le parole sono comuni, i significati e i valori di riferimento sono assai diversi.

La globalizzazione ha portato tutti a usare una lingua franca, l’inglese, dimenticando che un cinese, un indiano, un arabo, un italiano, un americano conservano i loro occhiali culturali. Il volume affronta i problemi comunicativi dovuti sia ai “software mentali” di cui non siamo consapevoli e che crediamo naturali, ovvi, scontati, sia a linguaggi altrettanto significativi quali i gesti, il vestiario, gli status symbol, gli oggetti; linguaggi cui non prestiamo attenzione, convinti che basti usare le parole giuste per capirsi.

Autori

Paolo E. Balboni è il decano dei docenti di didattica delle lingue nelle università italiane; lavora a Ca’ Foscari, Venezia, e dirige riviste scientifiche e centri di ricerca sul tema dell’educazione linguistica. È una delle figure più note nel mondo sul tema dell’insegnamento dell’italiano ed è il presidente mondiale della Fédération Internationale des Professeurs de Langues Vivantes.

Fabio Caon è professore associato all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove insegna Linguistica educativa e Comunicazione interculturale. Dirige il Laboratorio di comunicazione interculturale e didattica a Ca’ Foscari. Per Marsilio è autore di La comunicazione interculturale con Paolo E. Balboni e di Il mediatore interlinguistico e interculturale e il facilitatore linguistico con Annalisa Brichese e Valeria Tonioli.

Informazioni aggiuntive
Peso 0,215 kg
Dimensioni 18,5 × 13,7 × 1,2 cm
Editore • Marca

Lingua

Italiano

Autore / Autrice

Fabio Caon

,

Paolo E. Balboni

Numero di pagine

176

Data di pubblicazione

Marzo 2015

ISBN

978-8-83-172046-5

Sicurezza del prodotto

Sicurezza del prodotto

Informazioni sul produttore

Marsilio Editori S.p.A., Santa Marta - Fabbricato demaniale 17, 30123 Venezia, Italia, Sito web: marsilioeditori.it, E-mail: info@marsilioeditori.it

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Mostra solo le recensioni in Italiano (0)

Recensisci per primo “La comunicazione interculturale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione

Spese di spedizione

La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.

Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.

Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.

Non c’è un minimo d’ordine.

Spedizione

Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.

Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.

Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.

Prestiamo attenzione alla sostenibilità

Per scuole

Ordini per scuole, università e biblioteche

In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università, ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.

Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.

Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.