Jules Verne, Intorno al Mondo – Taccuino Mini (14×10 cm), a righe

16,95 

Taccuino compatto con copertina apribile, rilegatura a filo refe, tasca in copertina e segnalibro a nastro

Tempo di consegna: Pronto per la spedizione, consegna in circa 2-4 giorni lavorativi

Disponibile

Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!

Metodi di pagamento sicuri

COD: PAPE036 Categoria: Tag:
Marca: Paperblanks
Descrizione

Paperblanks

Paperblanks Taccuino Jules Verne, Intorno al Mondo – Mini (14×10 cm), a righe

Taccuino compatto con copertina apribile, rilegatura a filo refe, tasca in copertina e segnalibro a nastro

Jules Verne (1828-1905) ha scritto libri di fama mondiale. Questo design Paperblanks riproduce una pagina manoscritta del suo capolavoro Il giro del mondo in ottanta giorni, mentre il frontespizio del romanzo, illustrato da Alphonse de Neuville, è riprodotto sul retro della copertina.

I fatti più importanti del taccuino con copertina ad alette di Paperblanks in sintesi:

Numero di pagine: 176
Formato: Mini (14×10 cm)
Rigatura: A righe, 19 righe per pagina
Materiale: Carta da 85 g/m²
Rilegatura: Legatura a filo Smyth
Copertina: Copertina rigida con chiusura magnetica
Chiusura: Senza chiusura
Certificazione: Pagine in carta certificata FSC, priva di acidi, proveniente da foreste gestite in modo sostenibile

Sul motivo Jules Verne, Intorno al Mondo – Collezione Preziosi Manoscritti:

Opera d’arte originale: Bozza manoscritta di Il giro del mondo in ottanta giorni, di Jules Verne
Periodo: Fine 1800
Provenienza: Francia

Scrittore, poeta e drammaturgo francese, Jules Gabriel Verne (1828–1905) è l’autore di alcune delle storie di avventura più famose al mondo. Grazie alla sua collaborazione con l’editore Pierre-Jules Hetzel, Verne ha scritto Viaggi Straordinari, una famosa serie di racconti che include Ventimila leghe sotto i mari e Il giro del mondo in 80 giorni. Oggi, queste due opere rappresentano dei pilastri del genere fantascienza.

Una delle peculiarità di Jules Verne, che ha scritto le sue opere in francese, sua lingua madre, è quella di essere il secondo autore più tradotto nella storia, insieme a William Shakespeare ed Agatha Christie. A causa forse dell’enorme popolarità e alla varietà di versioni tradotte, le sue opere sono state spesso catalogate fuori dall’Europa come ‘narrativa fantastica’ o letteratura per bambini, storie interessanti ma leggere, non meritevoli di un discorso serio.

La considerazione accademica verso il lavoro di Verne è iniziata a cambiare nel periodo compreso tra la sua morte e l’inizio del ventesimo secolo, grazie soprattutto alla Société Jules Verne, un’organizzazione accademica dedicata allo studio delle sue opere. Inoltre, molti dei suoi primi ammiratori (tra cui George Sand e Théophile Gautier), frequentarono l’accademia per avere una carriera di successo, dando così una rispettabilità sempre maggiore al suo lavoro.

Verne è oggi ricordato come uno dei padri della narrativa fantastica, a fianco di H.G. Wells e di Hugo Gernsback. È inoltre considerato un precursore dello steampunk, un movimento a sostegno del genere fantastico basato però sulla tecnologia del XIX secolo. È interessante notare che lo stesso Verne non ha mai avuto l’obiettivo di essere uno scrittore scientifico ma, al contrario, ha cercato di condividere la bellezza del mondo reale, affermando che il suo intento era quello di “raffigurare la terra [und] al tempo stesso rappresentare un altissimo ideale di bellezza di stile”.

Il design Verne classico marrone Il giro del mondo raffigura la bozza manoscritta de Il giro del mondo in 80 giorni. La copertina posteriore mostra invece il frontespizio del romanzo illustrato da Alphonse de Neuville.

Pubblicato nel 1873, Il giro del mondo in 80 giorni è uno delle opere più acclamate di Verne. La storia di Phileas Fogg e il suo tentativo di circumnavigare la terra hanno ispirato innumerevoli avventure reali da affrontare seguendo le sue orme. Speriamo che questo taccuino vi permetta di portare ovunque la vostra scrittura e creatività, magari anche nel vostro giro del mondo. Perché, come diceva Ray Bradbury, “in un modo o nell’altro siamo tutti bambini di Jules Verne”.

Informazioni aggiuntive
Peso 0,175 kg
Dimensioni 14,0 × 10,0 × 2,0 cm
Editore • Marca

Tipo di prodotto

Taccuino

Numero di pagine

176

Rigatura

righe

Formato

Mini

Copertina

Rigida

Rilegatura

A filo

Materiale

Carta certificata FSC®

,

Carta da 85 g/m²

Sicurezza del prodotto

Sicurezza del prodotto

Informazioni sul produttore

Paperblanks Ltd.
Beaux Lane House, Erdgeschoss
Lower Mercer Street
D02DH60 Dublin
Irland

Webseite: paperblanks.com
E-Mail: shop@paperblanks.com

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Mostra solo le recensioni in Italiano (0)

Recensisci per primo “Jules Verne, Intorno al Mondo – Taccuino Mini (14×10 cm), a righe”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione

Spese di spedizione

La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.

Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.

Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.

Non c’è un minimo d’ordine.

Spedizione

Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.

Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.

Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.

Prestiamo attenzione alla sostenibilità

Per scuole

Ordini per scuole, università e biblioteche

In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università, ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.

Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.

Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.