Italiano in terza con il metodo analogico

19,80 

Italiano in terza con il metodo analogico per sviluppare il programma di italiano nel terzo anno della scuola primaria.

Tempo di consegna: Pronto per la spedizione, consegna in circa 2-4 giorni lavorativi

Disponibile

Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!

Metodi di pagamento sicuri

COD: ERIC039 Categoria:
Marca: Erickson
Descrizione

ERICKSON – Italiano in terza con il metodo analogico

Lettura, comprensione, scrittura, ortografia, grammatica, lessico

Italiano in terza con il metodo analogico per sviluppare il programma di italiano nel terzo anno della scuola primaria.

Il cofanetto propone il libro di lettura La volpe misteriosa e altre storie, il quadernetto di scrittura per arricchire il lessico, fare riassunti, comporre brani e consolidare le competenze ortografiche e di analisi grammaticale, 7 strisce per esercitarsi con l’ortografia, la megastriscia dei verbi e l’armadio dei verbi, un pennarello cancellabile per scrivere sulle strisce, e infine una guida all’utilizzo del kit per insegnanti e genitori.

Scopri come utilizzare tutti gli strumenti del cofanetto

Che cos’è il Metodo Analogico
Ideato dal maestro Camillo Bortolato, il Metodo Analogico fa leva sull’intuito dei bambini per trasformare l’apprendimento della matematica e della lingua italiana in un gioioso volo di scoperta, un metodo di studio efficace capace di accompagnare i bambini nell’apprendimento in modo naturale mediante metafore e analogie.

In sintesi
I bambini imparano naturalmente, intuiscono le soluzioni che poi applicano in diversi campi, il Metodo Analogico si concentra sull’analogia, non sulla logica, perché ritiene che l’analogia sia lo strumento più usato dai bambini per conoscere le cose nuove.

Il cofanetto Italiano in terza con il metodo analogico propone diversi strumenti:

Il libro di lettura La volpe misteriosa e altre storie  è composto da una storia principale e da altri quindici racconti, proposti solo per il piacere di leggere e narrare. La storia della volpe riprende la vicenda di Pitti e della gatta Luna, protagonisti dei libri di narrativa per le classi prima e seconda. L’ambientazione è la stessa, ma Anna e Giulio, i due fratelli che vivono nella casa, sono cresciuti e vogliono uscire dai confini del giardino, desiderosi di scoprire il mondo.

Il quadernetto di scrittura si suddivide in tre sezioni: scrivere bene, comporre e grammatica.

Scrivere bene: nei primi giorni è interessante far concentrare gli alunni sulla qualità della grafia, che è come il vestito che uno indossa. Dopo alcuni esercizi in un corsivo maiuscolo un po’ modificato per sperimentare nuove scritture, si passa a scrivere più in piccolo. Si consiglia di usare righe da tre millimetri perché la scrittura piccola risulta meno faticosa, più veloce e maggiormente riconoscibile.

Comporre:  che cosa raccontare? Il quadernetto presenta un’ampia gamma di testi che fungono da stimolo e da modello, fornendo spunti su cosa e come raccontare. Prima si legge il testo per accendere i ricordi. Subito dopo si inizia a scrivere, prima che si spenga il fuoco emotivo.

Grammatica: la terza parte del quadernetto è dedicata in primo luogo a un metodo di studio per rinforzare la correttezza ortografica e ad ampliare il lessico, per poi proseguire nella conoscenza dell’analisi grammaticale. Per la correttezza ortografica e sintattica vengono proposti dei testi appositamente sconnessi e scorretti, perché ai bambini piace mettersi nei panni dell’insegnante e cercare gli errori nel quaderno degli altri. Da indagati diventano indagatori. Da ricercati diventano ricercatori.

Le strisce, la megastriscia e l’armadio dei verbi completano la proposta del cofanetto:

  • Le strisce, differentemente dalle schede, sono lo sguardo panoramico che permette di avere tutto davanti fin dall’inizio.
  • Sono il punto da cui partire e a cui arrivare.
  • Sono il riassunto dato in anticipo.
  • Sono il punto costante di rinforzo.
  • Sono la carta geografica a cui ricorrere nel momento del dubbio.
  • Ogni striscia condensa il lavoro di trenta schede didattiche.
  • Partono dall’idea di camminare sulla strada giusta, fungendo da punto di informazione e conferma anziché da barriera di controllo.

Il cofanetto contiene:

  • Libro di lettura
  • Quadernetto della scrittura
  • Guida per l’insegnante
  • Le 7 strisce
  • Megastriscia dei verbi
  • Armadio dei verbi
  • Pennarello

> Prova l’attività

Informazioni aggiuntive
Peso 0,830 kg
Dimensioni 26,0 × 19,4 × 3,5 cm
Editore • Marca

Autore / Autrice

Camillo Bortolato

Lingua

Italiano

Tipo di scuola

Scuola primaria

Data di pubblicazione

Giugno 2018

ISBN

978-8-85-901582-6

Sicurezza del prodotto

Sicurezza del prodotto

Informazioni sul produttore

Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A., Via del Pioppeto 24, 38121 Trento, Italia, Sito web: erickson.it, E-mail: servizioclienti@erickson.it

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Mostra solo le recensioni in Italiano (0)

Recensisci per primo “Italiano in terza con il metodo analogico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su Erickson
Erickson

Seit 1984 ist Erickson auf Pädagogik, Didaktik, Psychologie und Sozialarbeit spezialisiert und hat es sich zur Mission gemacht Wissen und Fähigkeiten zu entwicklen, um die Integration in jedem Kontext zu fördern.

Der Produktkatalog von Erickson enthält eine breite Auswahl von Spielen, Büchern und Fachzeitschriften für Schulen und Bildungseinrichtungen mit praxisnahen Materialien für den Schulalltag, die den Bedürfnissen von Lehrern, Schülern und Eltern entsprechen.

In den letzten Jahren wurde das Angebot an belletristischen Büchern für Kinder, Jugendliche und Eltern bereichert, wobei der Schwerpunkt stets auf den von Erickson geförderten Schlüsselthemen und -ansätzen lag.

Spedizione

Spese di spedizione

La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.

Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.

Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.

Non c’è un minimo d’ordine.

Spedizione

Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.

Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.

Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.

Prestiamo attenzione alla sostenibilità

Per scuole

Ordini per scuole, università e biblioteche

In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università, ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.

Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.

Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.