Insegnare italiano ad analfabeti

21,30 

I migranti adulti analfabeti e bassamente scolarizzati sono ormai una realtà nelle classi di adulti sia nei Cpia sia nei corsi  organizzati dal privato sociale. La loro presenza ha portato necessariamente i docenti a porsi delle domande su come affrontare questa nuova complessità.

Tempo di consegna: Pronto per la spedizione, consegna in circa 2-4 giorni lavorativi

Solo 1 pezzi disponibili

Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!

Metodi di pagamento sicuri

COD: BONA037 Categoria:
Marca: Bonacci Editore
Descrizione

Bonacci Editore: Insegnare italiano ad analfabeti

collana L&L Lingua e Lingue: studi sull’insegnamento dell’italiano e delle lingue straniere

A cura di Fabio Caon e Annalisa Brichese

Destinatari: Docenti
Anno di pubblicazione: 2019

I migranti adulti analfabeti e bassamente scolarizzati sono ormai una realtà nelle classi di adulti sia nei Cpia sia nei corsi  organizzati dal privato sociale. La loro presenza ha portato necessariamente i docenti a porsi delle domande su come affrontare questa nuova complessità.

Gli studenti analfabeti, infatti, hanno necessità didattiche specifiche cui la scuola non è sempre in grado di offrire risposte adeguate. A ciò si aggiunga il fatto che gli inserimenti degli studenti analfabeti avvengono spesso in classi di studenti bassamente scolarizzati o alfabetizzati, il che comporta ricadute importanti sulle modalità di organizzazione e di gestione della lezione.

Muovendo da tali criticità, il volume presenta i contributi dei maggiori esperti nazionali sul tema. Lo scopo è fornire, sulla base di solidi fondamenti teorici, un’ampia trattazione delle implicazioni didattico-metodologiche utili ai docenti per facilitare l’apprendimento linguistico degli studenti analfabeti e per poter gestire efficacemente la classe plurilingue e multilivello.

Fabio Caon è docente di didattica delle lingue, della comunicazione interculturale e della letteratura all’Università Ca’ Foscari di Venezia dove dirige il Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica (LABCOM). Per dodici anni ha insegnato italiano a stranieri nella scuola e in corsi serali anche con studenti analfabeti. È autore di vari volumi sulla didattica dell’italiano a stranieri e sull’educazione linguistica nelle Classi ad Abilità Differenziate.

Annalisa Brichese è stata assegnista di ricerca all’Università Ca’ Foscari di Venezia sul tema della didattica a adulti analfabeti in L1 e docente di italiano L2 in corsi per adulti analfabeti e bassamente scolarizzati. È formatrice del Centro di Ricerca in Didattica delle Lingue di Ca’ Foscari (CRDL) e autrice di pubblicazioni scientifiche sul tema dei migranti analfabeti.

 

Bonacci Editore: Insegnare italiano ad analfabeti – Sfoglialibro

Informazioni aggiuntive
Peso 0,380 kg
Dimensioni 24,0 × 16,7 × 1,0 cm
Editore • Marca

Lingua

Italiano

Autore / Autrice

Annalisa Brichese

,

Fabio Caon

Collana

Numero di pagine

272

ISBN

978-8-82-013857-8

Sicurezza del prodotto

Sicurezza del prodotto

Informazioni sul produttore

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18
10121 Torino
Italien

Webseite: loescher.it
E-Mail: mail@loescher.it

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Mostra solo le recensioni in Italiano (0)

Recensisci per primo “Insegnare italiano ad analfabeti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione

Spese di spedizione

La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.

Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.

Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.

Non c’è un minimo d’ordine.

Spedizione

Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.

Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.

Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.

Prestiamo attenzione alla sostenibilità

Per scuole

Ordini per scuole, università e biblioteche

In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università, ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.

Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.

Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.