Il Gattopardo

19,00 

Un romanzo lirico e critico insieme, dalle cui pagine emergono personaggi maestosi e indimenticabili.

Tempo di consegna: Pronto per la spedizione, consegna in circa 2-4 giorni lavorativi

Disponibile

Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!

Metodi di pagamento sicuri

COD: FELT008 Categoria:
Marca: Feltrinelli Editore
Descrizione

Il Gattopardo

Scritto e illustrato da: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Casa editrice: Feltrinelli

Negli anni la storia dei Salina ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo e ha ispirato il capolavoro cinematografico di Luchino Visconti. Oggi questo classico torna in libreria con una nuova veste, in occasione dell’uscita della serie tv prodotta da Netflix, con Kim Rossi Stuart, Deva Cassel, Saul Nanni e Benedetta Porcaroli.

«Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.»

«Al di là del gusto e al di là delle opinioni letterarie, Il Gattopardo ha rappresentato una scusa per discutere di classi, di privilegi, di cambiamenti e della possibilità che la letteratura debba contenere o meno una evidente risposta politica alla realtà, una interpretazione del mondo.» – Giulia Caminiti, La Stampa

«Il Gattopardo è un libro valido per ogni passaggio generazionale e quando c’è un passaggio generazionale così forte come quello al quale stiamo assistendo adesso il libro è ancora più significativo.» – Francesco Piccolo, Robinson

Con lo sbarco dei Mille a Marsala, le forze della rivoluzione annunciano la fine di un’epoca e sconvolgono gli equilibri che da sempre governano l’isola. È in questo teatro di eventi che si profila la figura statuaria del principe Fabrizio Salina, capofamiglia di una delle principali casate della più alta aristocrazia siciliana, che al tramonto del regno borbonico oppone un leonino rifiuto, ergendosi come spartiacque tra il vecchio mondo e il nuovo. Ma la storia avanza inesorabile. Persino il nipote prediletto del principe, Tancredi, partecipa alla campagna militare tra le file delle camicie rosse, e con la vittoria dei piemontesi il nuovo ceto borghese acquista per la prima volta un rilievo considerevole. Nel tentativo di tenere in piedi la reputazione e il potere della sua famiglia, il principe si troverà a dover incrociare il destino dei Salina con quello della bellissima borghese Angelica.

Un romanzo lirico e critico insieme, dalle cui pagine emergono personaggi maestosi e indimenticabili, che della Sicilia offrono un’immagine viva, animata da uno spirito alacre, modernissimo e quindi, in un fortunato cortocircuito, antichissimo. Inizialmente rifiutato e pubblicato solo un anno e mezzo dopo la morte dell’autore, Il Gattopardo fu subito riconosciuto come una delle massime opere letterarie dei nostri tempi e vinse il premio Strega.

Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Giuseppe Tomasi di Lampedusa, duca di Palma e principe di Lampedusa si formò su scritti illuministici e raccolte di relazioni militari. Il suo casato ha origini bizantine ed è uno dei più antichi del Regno delle Due Sicilie. Da bambino studiò nella sua casa a Palermo sotto l’insegnamento di una maestra, della madre e della nonna, che gli leggeva i romanzi di Emilio Salgari. Frequentò il liceo classico a Roma e in seguito a Palermo. Sempre a Roma nel 1915 s’iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza, senza terminare gli studi. Nello stesso anno venne chiamato alle armi, partecipò alla disfatta di Caporetto e fu fatto prigioniero dagli Austriaci, in Ungheria. Riuscito a fuggire, tornò a piedi in Italia.
Divenne narratore solo nella seconda parte della sua vita, privo di contatti con gli ambienti letterari. Compose un solo romanzo, Il Gattopardo, che, rifiutato da due grandi case editrici, fu pubblicato da Feltrinelli nel 1958 su interessamento di Giorgio Bassani, ed ebbe un immediato, grandissimo consenso di pubblico e critica, vincendo il Premio Strega nel 1959.

Informazioni aggiuntive
Peso 0,330 kg
Dimensioni 22,0 × 14,2 × 2,4 cm
Editore • Marca

Lingua

Italiano

Autore / Autrice

Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Numero di pagine

304

Copertina

Flessibile

Data di pubblicazione

Febbraio 2025

ISBN

978-8-80-703654-5

Sicurezza del prodotto

Sicurezza del prodotto

Informazioni sul produttore

Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l.
Via Maurizio Quadrio 17
20154 Mailand
Italien

Webseite: feltrinellieditore.it
E-Mail: commerciale@feltrinelli.it

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Mostra solo le recensioni in Italiano (0)

Recensisci per primo “Il Gattopardo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione

Spese di spedizione

La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.

Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.

Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.

Non c’è un minimo d’ordine.

Spedizione

Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.

Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.

Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.

Prestiamo attenzione alla sostenibilità

Per scuole

Ordini per scuole, università e biblioteche

In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università, ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.

Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.

Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.