Di spalle a questo mondo
23,00 €
IVA inclusa più, se applicabile, costi di spedizione
Libro incluso nella dozzina finalista del Premio Strega 2025
Tempo di consegna: Pronto per la spedizione, consegna in circa 2-4 giorni lavorativi
Solo 1 pezzi disponibili
Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!
Metodi di pagamento sicuri
Di spalle a questo mondo
Scritto da: Wanda Marasco
Casa editrice: Neri Pozza
Libro vincitore del Premio Costa Smeralda 2025 – Sezione narrativa
Libro incluso nella dozzina finalista del Premio Strega 2025
Libro finalista del Premio Internazionale Flaiano 2025 – Sezione Over 35
Libro finalista del Premio Campiello 2025
Presentato da Giulia Ciarapica nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2025.
Se è vero che ogni esistenza viene al mondo per incarnare un dramma, quello di Ferdinando Palasciano e di sua moglie Olga Pavlova Vavilova è tra i più dolenti e irriducibili: è il dramma dell’imperfezione.
Il pendolo è muto. Ferdinando e io studiamo le grandezze del tempo sprofondate in un orologio fermo. C’è una gioia selvatica in questa stanza. Facciamo gli amanti in ginocchio, uno di fronte all’altra, con l’impulso a prenderci. Ma ci siamo intimiditi nella morte. Io gli dico che sento intorno a me una luce cieca. È uguale a quella delle primavere russe.
«In questo romanzo fatto di luci e ombre, in cui la storia individuale è sapientemente innestata in quella collettiva, Wanda Marasco raggiunge il culmine assoluto di un affondo nell’umano che da Il genio dell’abbandono non smette di abbagliare e di sorprendere. Ogni frase, ogni parola è sapienza e cura. E la cura – come scrive l’autrice – è quasi tutto». – Elisa Ruotolo
«In Wanda Marasco colgo almeno due tratti decisivi: la raffinatezza della scrittura, che occupa tutte le gradazioni dei registri linguistici, e lo slancio drammatico portato entro la narrazione, che dà ai personaggi uno stacco e un dinamismo straordinari». – Cesare Segre
Fin da bambino Ferdinando ha odiato la morte al punto da fare della salvezza la sua ossessione di medico. Ma una vocazione così grande, scontrandosi con le iniquità subite, non può che fallire e trovare casa nella follia. Olga, nella sua infanzia a Rostov, ha dovuto misurarsi proprio con l’alienazione materna, quintessenza di Storia e fragilità. Unico scampo da essa la fuga, frenata da una radice nascosta sotto la neve e dalla zoppia, che diventa destino e comunione con l’imperfetto. Ma si può vivere a un passo dall’ideale? Ferdinando, dal buio della sua ratio opacizzata, continuerà a salvare asini e pupi; mentre Olga, pur guarita dalla scienza e dall’amore di Ferdinando, tornerà a claudicare. Voi non credete che quando ci spezziamo è per sempre? La domanda che Olga rivolge al pittore Edoardo Dalbono è sintesi di una irreparabilità e di una caduta che restano perenni.
Proposto da Giulia Ciarapica al Premio Strega 2025 con la seguente motivazione:
«Di spalle a questo mondo di Wanda Marasco (Neri Pozza) è di certo un romanzo ispirato al racconto della vita di Ferdinando Palasciano, primo chirurgo a proclamare il principio di neutralità dei feriti di guerra e che, come quel Vincenzo Gemito che pare consegnargli il testimone, trovò nella follia uno sguardo più lucido sulla realtà. Così com’è anche il romanzo di un’altra protagonista, Olga Pavlova Vavilova, moglie di Palasciano. Ma dire che il romanzo di Marasco si limiti a questo, vorrebbe significare la negazione di un senso più profondo dell’intera storia, fatta innanzitutto di ricerca stilistica più che di trama. Se è vero che la claudicanza di Olga è pronta a trasformarsi in una zoppia universale, che appartiene a noi tutti – uomini e donne di ieri e soprattutto di oggi –, è altrettanto vero che questa claudicanza interiore ha uno scopo principe in questo romanzo, quello di attribuire una verità alla fragilità umana. Marasco parte dal corpo, e in primo luogo quello dei due protagonisti, per far sì che proprio questo strumento umano si trasformi in uno strumento di scrittura, un mezzo attraverso cui l’autrice – con tutta la sua personalità drammaturgica – ci racconta chi siamo stati e cosa continuiamo a essere. Lo fa con una lingua che non ha altri punti di riferimento se non sé stessa, un lavoro di artigiano raffinatissimo che unisce più dimensioni: la lingua di appartenenza, quella delle madri, quella d’origine casalinga (dunque dialettale); quella imparata, con lo studio e la pazienza; e quella della poesia, grazie a cui Marasco, con pochi termini sontuosi e tuttavia terreni, riesce a dare parola e sostanza all’invisibile che rincorriamo ogni giorno.»
Peso | 0,240 kg |
---|---|
Dimensioni | 20,0 × 13,5 × 1,4 cm |
Editore • Marca | |
Lingua |
Italiano |
Autore / Autrice |
Wanda Marasco |
Copertina |
Flessibile |
Numero di pagine |
416 |
Data di pubblicazione |
Januar 2025 |
ISBN |
978-8-85-451749-3 |
Sicurezza del prodotto
Informazioni sul produttore
Neri Pozza Editore S.p.A.
Via Enrico Fermi 205
36100 Vicenza
Italien
Webseite: neripozza.it
E-Mail: redazione@neripozza.it
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Spese di spedizione
La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.
Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.
Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.
Non c’è un minimo d’ordine.
Spedizione
Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.
Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.
Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.
Prestiamo attenzione alla sostenibilità
- Spediamo in modo rapido e a impatto climatico neutro con DHL Go Green.
- L'imballaggio è riciclabile al 100%, anche il nastro adesivo è fatto di carta.
Ordini per scuole, università e biblioteche
In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università, ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.
Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.
Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.