Arte, religione, società (A2-B1)
15,40 €
IVA inclusa più, se applicabile, costi di spedizione
Come si evidenzia dal titolo Arte, religione, società, questo testo si basa su tre contenuti ben delineati e collegati fra loro da un unico filo conduttore: l’interesse dimostrato da studenti religiosi per questi argomenti.
Tempo di consegna: Pronto per la spedizione, consegna in circa 2-4 giorni lavorativi
Solo 1 pezzi disponibili
Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!
Metodi di pagamento sicuri
Bonacci Editore: Arte, religione, società (A2-B1)
Corso di italiano L2 per religiosi
Livello: A2-B1
Destinatari: Studenti di italiano come LS e L2
Anno di pubblicazione: 2018
- Testi autentici, scritti e orali
- Elementi di cultura italiana
- Ampliamento lessicale
- Espressioni idiomatiche
Come si evidenzia dal titolo Arte, religione, società, questo testo si basa su tre contenuti ben delineati e collegati fra loro da un unico filo conduttore: l’interesse dimostrato da studenti religiosi per questi argomenti.
Partendo dall’arte italiana, si introducono brani del Vangelo, per arrivare infine a trattare testi che affrontano tematiche sociali dell’Italia. L’obiettivo è quello di accrescere l’interesse e la curiosità verso la cultura italiana e allo stesso tempo permettere agli studenti di utilizzare la lingua in ambito religioso.
- Il corso si rivolge a religiosi stranieri con un livello di competenza linguistica A2-B1.
- Le unità sono ricche di immagini da utilizzare come input per attività comunicative.
- Ogni unità sviluppa le quattro abilità di base.
- Il testo fa uso limitato di metalinguaggio.
- Il volume è ricco di attività per l’ampliamento del vocabolario.
- I testi utilizzati, orali e scritti, sono tutti autentici.
Il corso
Il volume è suddiviso in 2 parti: la parte A, relativa alla religione e all’arte, con una selezione di brani del Vangelo che seguono la vita di Cristo dall’Annunciazione alla Resurrezione; la parte B, relativa ad aspetti della società italiana.
Ogni parte è suddivisa in 8 unità che si basano sui livelli A2-B1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo.
Le unità mirano a:
- rafforzare i contenuti linguistici;
- sviluppare la competenza comunicativa;
- sviluppare la comprensione di testi scritti;
- ampliare i contenuti culturali;
ampliare il lessico generale e specifico.
PARTE A
Ogni unità si apre con un dipinto o con un’opera d’arte che rappresenta lo stesso episodio di cui si parla nel brano del Vangelo. All’interno si trovano numerose attività di coppia e individuali per analizzare linguisticamente il testo.
Ogni unità presenta uno schema per ricordare i contenuti linguistici maggiormente presenti nel brano del Vangelo.
PARTE B
Ogni unità si apre con immagini che anticipano l’argomento presentato nel testo su cui sono state realizzate numerose attività di comprensione e ampliamento lessicale. All’interno si trova un brano audio autentico sempre sullo stesso argomento.
Ogni unità della parte A e B si conclude con una espressione idiomatica che ha origine dalle Sacre Scritture o è comunque legata alla religione.
Il volume contiene anche un’appendice terminologica con lessico relativo alle strutture della Chiesa ed a oggetti sacri con delle semplici attività per il riutilizzo.
In appendice si trovano le trascrizioni degli ascolti.
La dotazione multimediale
- Tutto il libro in digitale (myLIM).
- Audio in formato mp3.
- Guida per l’insegnante.
- Soluzioni.
Bonacci Editore: Arte, religione, società (A2-B1) – Sfoglialibro
Peso | 0,270 kg |
---|---|
Dimensioni | 26,3 × 19,6 × 0,6 cm |
Editore • Marca | |
Lingua |
Italiano |
Autore / Autrice |
Gabriella Iacovoni ,Gruppo CSC ,Nadia Persiani |
Livello |
A2 ,B1 |
Target |
Intermedi |
Numero di pagine |
120 |
ISBN |
978-8-82-013826-4 |
Sicurezza del prodotto
Informazioni sul produttore
Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18
10121 Torino
Italien
Webseite: loescher.it
E-Mail: mail@loescher.it
Mostra solo le recensioni in Italiano (0)
Spese di spedizione
La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.
Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.
Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.
Non c’è un minimo d’ordine.
Spedizione
Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.
Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.
Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.
Prestiamo attenzione alla sostenibilità
- Spediamo in modo rapido e a impatto climatico neutro con DHL Go Green.
- L'imballaggio è riciclabile al 100%, anche il nastro adesivo è fatto di carta.
Ordini per scuole, università e biblioteche
In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università, ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.
Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.
Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.