Alla ricerca del Natale perduto – Copione e spartiti

14,50 

Una città del futuro, tre ragazzine, una vecchia foto e il frammento di uno spartito musicale. È l’inizio di un’avventura alla scoperta di un’antica, bellissima festa.

Tempo di consegna: Pronto per la spedizione, consegna in circa 2-4 giorni lavorativi

Disponibile

Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!

Metodi di pagamento sicuri

COD: PAOL001 Categorie: ,
Marca: Paoline
Descrizione

Alla ricerca del Natale perduto: Spettacolo musicale

Copione e spartiti

Il fascicolo contiene il copione, i testi delle canzoni e gli spartiti musicali (32 pagine)

Autori: Corrado Sillitti, Salvatore Riggi, Francesco Daniele Miceli
Genere: Spettacolo musicale
Tematiche: Natale, amicizia
Destinatari: Bambini (6-11 anni)
Formato: Copione e spartiti
Editore: Paoline

Una festa antica e un segreto

Ci sarà ancora posto per il Natale in una città del futuro, dove si viaggia su macchine volanti e si va in vacanza su Marte o sulla Luna?
Tre bambine, Marianna, Serena e Aurora, trovano degli strani oggetti in uno scatolone che appartiene a nonno Tok: palline con i brillantini, fili d’argento, file di lucine colorate… cosa saranno mai? Il nonno purtroppo non lo ricorda più e loro vogliono scoprirlo. Ma c’è anche qualcos’altro su cui indagare: una vecchia foto e un frammento di uno spartito musicale che sembra essere stato strappato. Dove sono finiti gli altri pezzi? E che musica sarà?
Le tre protagoniste incontrano altri personaggi e si accorgeranno presto che tutti questi indizi portano alla rivelazione di un grande segreto.

Uno spettacolo per lavorare in gruppo

Alla ricerca del Natale perduto è uno spettacolo teatrale e musicale con sei canzoni per festeggiare, sul palcoscenico, il Natale con i bambini. È una piccola storia in cui si parla anche di amicizia e di relazioni, da rappresentare tutti insieme, lavorando in gruppo, ognuno interpretando un ruolo, ognuno cantando e ballando.
Un’occasione dunque per ritrovarsi vicini, per divertirsi e divertire, per crescere e imparare attraverso il gioco del teatro e della musica. E per ricordare che il Natale è una festa che sopravvive nel tempo e ancora ci unisce e ci contagia con la sua atmosfera d’amore, di amicizia e di pace e che sempre – come ci auguriamo – continuerà a incantarci con la sua magia.

 

Per l’allestimento: Nel fascicolo che contiene il copione c’è una sezione dedicata ai consigli per l’allestimento e lì si potranno trovare tanti suggerimenti. In generale, I costumi per i personaggi principali possono essere semplici e facilmente reperibili. Le tre bambine, il Sindaco e tutti i personaggi del futuro potrebbero indossare, oltre ai consueti vestiti di tutti i giorni, anche elementi o accessori che abbiano colorazioni argentate o dorate, o addirittura paillettes. Oppure è possibile utilizzare colori per tessuti o bombolette spray per rendere argentate borse, tracolle, giacche. Per i costumi più elaborati, come quelli legati agli addobbi (Puntale, Pallina, Angelo, Lucine) si rimanda alle indicazioni sul fascicolo.
In merito alla scenografia: lo spettacolo non prevede uno sfondo, ma se si ha la possibilità di realizzarlo, questo può rappresentare una città del futuro: industrie e macchine volanti, pianeti, dischi e astronavi in un cielo stellato. Per il resto si potranno prevedere cambi di scena a vista utilizzando elementi mobili (tavolino, divano, sedie ecc.).
Se le canzoni vengono eseguite dal vivo, su accompagnamento di strumenti o su basi musicali, si ricorda ovviamente la necessità di un’adeguata amplificazione.

Commenti: È uno spettacolo coloratissimo e ricco di personaggi, da rappresentare tutti insieme, lavorando in gruppo, ognuno interpretando un ruolo, ognuno cantando e ballando. Un’occasione per i bambini di ritrovarsi vicini, per divertirsi e divertire, per crescere e imparare attraverso il gioco del teatro e della musica. Un’idea per celebrare le festività natalizie regalando anche agli spettatori una rappresentazione coinvolgente.

Gli autori

Francesco Daniele Miceli è maestro di scuola, regista e autore teatrale. Ha scritto oltre 40 opere di teatro musicale ed è regista del Teatro Stabile NissenoSalvatore Riggi è attore, regista e autore teatrale, con all’attivo premi e riconoscimenti nazionali. Corrado Sillitti è musicista, compositore, polistrumentista, insegnante di musica e arrangiatore. Ha scritto e arrangiato le colonne sonore di oltre 50 lavori teatrali, televisivi e cinematografici.

Informazioni aggiuntive
Peso 0,130 kg
Dimensioni 26,5 × 19,5 × 0,3 cm
Editore • Marca

Lingua

Italiano

Autore / Autrice

Corrado Sillitti

,

Francesco Daniele Miceli

,

Salvatore Riggi

Età

,

,

Tema

Numero di pagine

32

Copertina

Flessibile

ISBN

801-9-11-803579-0

Sicurezza del prodotto

Sicurezza del prodotto

Informazioni sul produttore

Paoline – Figlie di San PaoloVia Francesco Albani 2120149 MailandItalienWebseite: paoline.itE-Mail: istpiasocfsp@postecert.it

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Mostra solo le recensioni in Italiano (0)

Recensisci per primo “Alla ricerca del Natale perduto – Copione e spartiti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione

Spese di spedizione

La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.

Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.

Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.

Non c’è un minimo d’ordine.

Spedizione

Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.

Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.

Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.

Prestiamo attenzione alla sostenibilità

Per scuole

Ordini per scuole, università e biblioteche

In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università, ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.

Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.

Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.