Alfabetizzare in italiano con ALSILMA: sillabo e repertori

11,20 

Questo “Sillabo e repertori” costituisce il necessario complemento di ALSILMA per la progettazione di corsi di alfabetizzazione e lingua italiana.

Tempo di consegna: Pronto per la spedizione, consegna in circa 2-4 giorni lavorativi

Solo 1 pezzi disponibili

Spedizione gratuita in Germania a partire da 25 euro e in Austria e Italia a partire da 99 euro!

Metodi di pagamento sicuri

COD: LOES109 Categoria:
Marca: Loescher Editore
Descrizione

Loescher Editore: Alfabetizzare in italiano con ALSILMA: sillabo e repertori

I Quaderni della Ricerca 81

Nel 2022 il Consiglio d’Europa ha pubblicato LASLLIAM – Literacy and Second Language Learning for the Linguistic Integration of Adult Migrants (ALSILMA nella traduzione italiana), una Guida di riferimento basata sul Quadro Europeo di riferimento (QCER) e rivolta a tutti coloro operano nel campo dell’alfabetizzazione e lingua seconda.
Questo “Sillabo e repertori” costituisce il necessario complemento di ALSILMA per la progettazione di corsi di alfabetizzazione e lingua italiana. I descrittori di ALSIMA, infatti, non sono specifici di una lingua, ma definiscono gli obiettivi didattici e i livelli di competenza in termini di saper fare linguistico-comunicativi e di competenze alfabetiche. “Sillabo e repertori” fornisce un repertorio di inventari scalati nei quattro livelli di ALSILMA per la progressione di funzioni comunicative, nozioni generali e specifiche, grammatica, fonetica e fonologia, ortografia; fornisce inoltre un inventario non scalato di generi testuali orali e scritti e una lista scalata di parole.

Fernanda Minuz ha insegnato Lingua Italiana alla Johns Hopkins University-SAIS Europe (1977-2015). Attualmente esperta per le politiche linguistiche del Consiglio d’Europa, è autrice di manuali di italiano per stranieri e di pubblicazioni sulla didattica dell’italiano come lingua straniera e seconda, con particolare attenzione all’insegnamento ad adulti in contesti migratori, all’insegnamento delle lingue per lo studio e agli approcci plurilingui e interculturali.

Lorenzo Rocca è responsabile dei progetti nazionali e internazionali presso la Società Dante Alighieri. Esperto per le politiche linguistiche del Consiglio d’Europa e chair in ALTE del gruppo LAMI, ha coordinato progetti europei sulle connessioni tra apprendimento, insegnamento e valutazione in contesto migratorio. È autore e co-autore di numerose pubblicazioni tra cui: Literacy and Second Language Learning for the Linguistic Integration of Adult Migrants: A Reference Guide.

Alessandro Borri è docente di Italiano, Storia e Geografia presso il CPIA 3 Montagna di Castel di Casio (BO). Ha maturato esperienza come coordinatore di progetti nazionali ed europei per l’insegnamento ad adulti. È autore di numerosi manuali, materiali e giochi didattici sull’insegnamento dell’italiano come lingua seconda ad adulti in contesti migratori, dell’alfabetizzazione e delle discipline previste nei percorsi di istruzione per adulti.

Sfoglialibro

Informazioni aggiuntive
Peso 0,260 kg
Dimensioni 24,0 × 16,7 × 1 cm
Editore • Marca

Lingua

Italiano

Autore / Autrice

Alessandro Borri

,

Fernanda Minuz

,

Lorenzo Rocca

Numero di pagine

144

Copertina

Flessibile

ISBN

978-8-82-013928-5

Sicurezza del prodotto

Sicurezza del prodotto

Informazioni sul produttore

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18
10121 Torino
Italien

Webseite: loescher.it
E-Mail: mail@loescher.it

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Mostra solo le recensioni in Italiano (0)

Recensisci per primo “Alfabetizzare in italiano con ALSILMA: sillabo e repertori”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione

Spese di spedizione

La spedizione è gratuita in Germania per ordini a partire da 25 euro. Per ordini inferiori a 25 euro, addebitiamo un costo fisso di 3,90 euro per la spedizione.

Gli ordini con consegna in Austria e Italia sono gratuiti a partire da 99 euro. Per ordini inferiori a 99 euro, le spese di spedizione dipendono dal peso e partono da 8,50 euro; questi costi vengono calcolati automaticamente al momento del pagamento.

Effettuiamo spedizioni anche in Svizzera a partire da 12,00 euro. Tutti gli ordini al di fuori dell’UE sono esenti da IVA, ma potrebbero essere applicati dazi doganali aggiuntivi.

Non c’è un minimo d’ordine.

Spedizione

Spediamo con DHL e Deutsche Post in Germania, Austria, Italia e Svizzera.

Di norma, le spedizioni vengono affidate al corriere entro 24 ore lavorative o il giorno successivo alla ricezione del pagamento. I tempi di consegna sono generalmente di 2-4 giorni lavorativi in Germania e di 1-3 settimane per le consegne in altri Paesi.

Riceverai sempre un numero di tracciamento, con cui potrai seguire online lo stato della tua spedizione.

Prestiamo attenzione alla sostenibilità

Per scuole

Ordini per scuole, università e biblioteche

In qualità di libreria specializzata in italiano per stranieri disponiamo non solo di noti editori tedeschi per l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano, ma anche di grandi nomi dell’editoria didattica e per bambini italiana. Questo ci permette di avere un catalogo completo che soddisfa le esigenze degli insegnanti di scuole e università, ma anche di asili, scuole e biblioteche di lingua italiana.

Vuoi ordinare dei libri di testo da noi o ricevere una consulenza? Nessun problema. Siamo lieti di concedere sconti a scuole e insegnanti e di concordare condizioni individuali per titoli di editori italiani.

Per un preventivo non vincolante o per una consulenta puoi inviarci un’e-mail a bestellung@italiano-bello.com indicando i titoli desiderati, la quantità e l’ISBN.