Il Premio Strega: il premio letterario più prestigioso d’Italia
Il Premio Strega è il premio letterario più prestigioso e ambito d’Italia.
Il presente in italiano.
Impariamo insieme il presente in italiano: come si forma, quando si usa e quali verbi irregolari sono particolarmente importanti. Alla fine troverai degli esercizi interattivi per mettere subito in pratica le tue conoscenze!
I verbi italiani sono divisi in tre gruppi a seconda della loro desinenza: ARE (imparare), ERE (scrivere) und IRE (dormire ). Ogni gruppo ha delle desinenze diverse quando vengono coniugati.
Per coniugare un verbo al presente, bisogna rimuovere la desinenza -are, -ere o -ire dal verbo e aggiungere la desinenza corrispondente in base alla persona. La vocale accentata è indicata con una linea.
IMPARARE |
SCRIVERE |
DORMIRE |
|
io |
imparo |
scrivo |
dormo |
tu |
impari |
scrivi |
dormi |
lui, lei |
impara |
scrive |
dorme |
noi |
impariamo |
scriviamo |
dormiamo |
voi |
imparate |
scrivete |
dormite |
loro |
imparano |
scrivono |
dormono |
Ecco alcuni verbi regolari importanti:
ARE |
mangiare, amare, lavorare, guardare, portare, abitare, ascoltare, iniziare. |
ERE |
vedere, conoscere, vivere, leggere, prendere, chiedere. |
IRE |
offrire, partire, sentire, aprire. |
Trovi una lista di verbi importanti più dettagliata nella nostra lezione.
Alcuni verbi in IRE aggiungono -isc- tra la radice del verbo e la desinenza in alcune persone (io, tu, lui/lei, loro).
CAPIRE |
|
io |
capisco |
tu |
capisci |
lui, lei |
capisce |
noi |
capiamo |
voi |
capite |
loro |
capiscono |
Poiché non è possibile capire dal verbo se aggiunge o meno -isc-, bisogna impararli a memoria. Ecco alcuni verbi importanti di questo tipo:
IRE (+isc) |
capire, pulire, preferire, finire. |
Salva l’immagine sul tuo telefono e crea una cartella dedicata all’italiano. Così potrai studiare regolarmente e ripassare gli argomenti durante le pause o le attese.
Il presente descrive azioni presenti, fatti sempre veri e abitudini generali. Viene usato anche nel linguaggio colloquiale per eventi futuri.
I pronomi soggetto (io, tu, ecc) spesso non sono necessari in italiano, perché dal verbo è possibile riconoscere di chi parliamo:
Li usiamo però nelle presentazioni o nei confronti per enfatizzare la persona.
Puoi scoprire di più sui pronomi soggetto nella nostra lezione.
La terza persona singolare Lei viene anche utilizzata per rivolgersi a una persona in modo formale. In questo caso, si scrive con la lettera maiuscola.
Io abito a Milano, e Lei dove abita ?
Alcuni verbi hanno una coniugazione irregolare e devono essere imparati a memoria! Ecco una panoramica dei verbi irregolari più comuni al presente.
essere |
to be |
sono, sei, è, siamo, siete, sono |
avere |
to have |
ho, hai, ha, abbiamo, avete, hanno |
fare |
to do, make |
faccio, fai, fa, facciamo, fate, fanno |
andare |
to go |
vado, vai, va, andiamo, andate, vanno |
venire |
to come |
vengo, vieni, viene, veniamo, venite, vengono |
sapere |
to know, can |
so, sai, sa, sappiamo, sapete, sanno |
dare |
to give |
do, dai, dà , diamo, date, danno |
dire |
to say |
dico, dici, dice, diciamo, dite, dicono |
bere |
to drink |
bevo, bevi, beve, beviamo, bevete, bevono |
uscire |
to go out |
esco, esci, esce, usciamo, uscite, escono |
stare |
to stay |
sto, stai, sta, stiamo, state, stanno |
tradurre |
to translate |
traduco, traduci, traduce, traduciamo, traducete, traducono |
riuscire |
to manage, be able to |
riesco, riesci, riesce, riusciamo, riuscite, riescono |
salire |
to go up, get in |
salgo, sali, sale, saliamo, salite, salgono |
morire |
to die |
muoio, muori, muore, moriamo, morite, muoiono |
Se gli esercizi non vengono visualizzati, prova con un altro browser (ad esempio Chrome, Safari o Brave).
Se ti piacciono le nostre spiegazioni grammaticali e vuoi imparare comodamente su carta, il nostro libro di grammatica è proprio quello che fa per te (al momento solo per germanofoni).
Siamo specializzati in libri di italiano per stranieri. Sfoglia la nostra offerta e trova il libro perfetto per te!
Un eserciziario facile e completo interamente dedicato allo studio delle preposizioni italiane.
Contiene più di cento esercizi, giochi, attività e decine di schede per spiegare in modo semplice ed essenziale l’uso dei pronomi nella lingua italiana.
Wann benutzt man Passato Prossimo und wann Imperfetto?
Si rivolge ad adolescenti e adulti, principianti o falsi principianti, che studiano la lingua in Italia o all’estero e che desiderano acquisire o approfondire l’uso delle preposizioni e dei pronomi italiani.
> Specimen
Visuell ansprechendes Übungsbuch mit allen wichtigen Grammatikthemen der Niveaus A1 und A2.
Alle wichtigen grammatischen Themen auf einen Blick zum schnellen Nachschlagen und Lernen.
Via della Grammatica è una grammatica pratica ed essenziale, a colori, di 40 unità , ognuna delle quali affronta uno o più argomenti grammaticali seguiti da attività stimolanti e divertenti. Ogni 5 unità segue un test di revisione e di autovalutazione.
Ein reichhaltiges, einfaches und vollständiges Übungsbuch, das ganz dem Studium der italienischen Konjunktionen und anderer schwieriger Wörter gewidmet ist.
La tua libreria online specializzata nell’apprendimento dell’italiano.
Il Premio Strega è il premio letterario più prestigioso e ambito d’Italia.
Un semplice quiz in italiano su Dante e la Divina Commedia.
Riassunto della Divina Commedia con citazioni importanti
La formazione regolare, un elenco di verbi irregolari ed esercizi interattivi.
Un giorno festivo italiano che si celebra il 15 agosto.