Testimoni di coraggio
Scritto da: Daniela Valente
Illustrato da: Marco Paci
Casa editrice: Coccole Books
Età di lettura: da 10 anni
Diciotto brevi biografie: dal 1947 di Portella della Ginestra fino al 2015, anno dell’ultimo ragazzo ucciso. Un tentativo per raccontare il fenomeno mafioso e la sua lenta trasformazione.
Si può morire di mafia per tante ragioni: perché sei parente di un uomo d’onore, perché sei un giornalista, un sacerdote, un politico o un magistrato che fa fino in fondo il suo mestiere, perché sei un uomo o una donna che è leale verso la comunità o lo Stato. Si può morire perché sei un imprenditore che decide di non cedere a una spirale economica irreversibile, oppure perché sei un pentito o un testimone di giustizia, che sceglie di raccontare i reati che ha commesso o quelli a cui ha assistito. Si può essere anche una vittima innocente, caduta sotto i colpi di guerre altrui, perché si trova al momento sbagliato nel posto sbagliato.
Con le biografie di:
Portella Della Ginestra, Salvatore Carnevale, Serafina Battaglia, Peppino Impastato, Piersanti Mattarella, Pio la Torre, Carlo Alberto dalla Chiesa, Giuseppe Fava, Graziella Campagna, Rosario Livatino, Libero Grassi, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rita Atria, Don Pino Puglisi, Don Peppe Diana, Lea Garofalo, I bambini.
Reviews
There are no reviews yet