Imparare l’italiano con i fumetti: Julia – Una cara, carissima amica
Testi autentici e attività per stranieri. Livello intermedio (B1-B2)
Imparare l’italiano con Julia – Una cara, carissima amica si rivolge a studenti, adolescenti e adulti, di livello B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume, interamente a colori, presenta una versione ridotta della storia originale, informazioni sul disegnatore e lo sceneggiatore, sui principali personaggi della storia e sul contesto in cui si svolge. Una vasta gamma di attività accompagna lo studente alla comprensione, globale e analitica, e alla scoperta del lessico, degli elementi comunicativi e degli aspetti culturali, pragmatici e sociolinguistici.
In questo volume, un’ex-compagna di liceo riappare improvvisamente nella vita della criminologa Julia. Meg Bolan è tornata nella sua città natale determinata a voltare pagina. Avrà fatto bene Julia ad offrirle ospitalità? Cosa nasconde il passato della cara Meg?
> Estratto
Ogni volume è suddiviso in tre sezioni:
- la sezione iniziale in cui troviamo le pagine introduttive che presentano brevemente gli autori e i personaggi della storia, il contesto in cui è ambientata e alcune domande-guida per permettere agli studenti di affrontare la lettura con maggiore facilità;
- la seconda sezione in cui troviamo le tavole del fumetto, la cui lettura è accompagnata da note esplicative per i passaggi più difficili;
- la terza ed ultima sezione in cui troviamo esercizi e attività che accompagnano gli studenti in una rilettura più approfondita della storia attraverso una serie di quiz, giochi, approfondimenti, aiutandoli a migliorare il loro italiano in modo semplice e divertente;
Il volume è completato da una pagina con brevi notizie e curiosità sul fumetto e sul personaggio centrale, e dalle chiavi delle attività proposte.
La collana Imparare l’italiano con i fumetti prevede diversi volumi con le avventure di Corto Maltese, il leggendario avventuriero romantico (creato da Hugo Pratt nel 1967), di Dylan Dog, l’affascinante indagatore dell’incubo (nato nel 1986 dalla fantasia di Tiziano Sclavi e dalla matita di Angelo Stano) e dell’affascinante criminologa Julia (ideata da Giancarlo Berardi nel 1998).
_______
Learn Italian with Julia – A Dear, Dear Friend is aimed at students, teenagers and adults at level B1-B2 of the Common European Framework of Reference for Languages. The full-color volume includes an abridged version of the original story, information about the illustrator and screenwriter, about the story’s main characters, and about the context in which it takes place. A wide range of activities accompanies the student in comprehension, both global and analytical, and in the discovery of vocabulary, communicative elements and cultural, pragmatic and sociolinguistic aspects.
In this volume, a former school friend suddenly reappears in the life of criminologist Julia. Meg Bolan has returned to her hometown determined to turn over a new chapter. Was it right for Julia to offer her hospitality? What does Meg’s past hold for her?
Each volume is divided into three sections:
- the first section, which contains the introductory pages that briefly introduce the story’s authors and characters, the context in which the story is set, and some guiding questions that allow students to approach the reading more easily;
- the second part, where you can find the comics, whose reading is accompanied by explanations of the most difficult passages;
- the third and final part contains exercises and activities to guide students in a deeper reading of the story through a series of quizzes, games and in-depth studies, helping them to improve their Italian in a simple and fun way;
The volume is rounded off with a page of short news and curiosities about the comic and the main character, as well as the keys to the proposed activities.
The Imparare l’italiano con i fumetti series comprises several volumes featuring the adventures of Corto Maltese, the legendary romantic adventurer (created by Hugo Pratt in 1967), Dylan Dog, the psychic investigator of nightmares (born in 1986 from the imagination of Tiziano Sclavi and the drawings of Angelo Stano) and the fascinating criminologist Julia (created by Giancarlo Berardi in 1998).
Reviews
There are no reviews yet