Edilingua: Senza frontiere Alfabetizzazione
Corso d’italiano per studenti analfabeti e bassamente scolarizzati
Nuovo Senza frontiere è la nuova edizione di Senza frontiere, un corso di lingua italiana in tre volumi (+ 1 di alfabetizzazione) indirizzato ad adulti/e e giovani immigrati/e che sanno leggere e scrivere nella loro lingua. Copre i livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo ed è pensato per essere utilizzato in un gruppo classe con la presenza di un insegnante.
Senza frontiere Alfabetizzazione, invece, è il volume dedicato ad apprendenti analfabeti o scarsamente alfabetizzati, oppure per la didattica in classi ad abilità differenziate.
Il corso si articola in:
- Senza frontiere Alfabetizzazione
- Nuovo Senza frontiere 1 – livello A1 + Nuovo Senza frontiere – Fascicolo Avvio all’alfabetizzazione
- Nuovo Senza frontiere 2 – livello A2
- Nuovo Senza frontiere 3 – livello B1
I quattro volumi principali constano di Libro dello studente e Quaderno degli esercizi (Sezione Allenati in Alfabetizzazione) in formato cartaceo e/o digitale (e-book), e di un Supplemento online collegato all’ebook sulla piattaforma i-d-e-e.it. Le tracce audio e i video sono disponibili tramite QR code all’interno dei libri.
Senza frontiere Alfabetizzazione è un volume dedicato al processo di alfabetizzazione di studenti e studentesse migranti scarsamente alfabetizzati o analfabeti. Il libro intende insegnare le principali regole di lettoscrittura e di numerazione, contestualizzando i contenuti all’interno delle più comuni situazioni comunicative della vita quotidiana.
Senza frontiere Alfabetizzazione è così composto:
- Libro dello studente: 14 Lezioni pensate per insegnare a leggere e scrivere i principali fonemi e grafemi consonantici, passando per l’apprendimento della lettura e della scrittura di intere parole obiettivo, e per arrivare alla scoperta dei numeri e delle principali regole di numeracy. Alla base di ogni Lezione vi sono uno o più video originali, fruibili tramite QR code, che introducono e contestualizzano i contenuti linguistici e situazionali;
- Quaderno dello studente: una sezione, successiva alle pagine del Libro dello studente, contenente un ricco quantitativo di attività di rinforzo dei contenuti affrontati;
- Supplemento online: disponibile sulla piattaforma i-d-e-e.it, contiene la Guida insegnanti (pratici suggerimenti per aiutare il lavoro didattico di ogni insegnante, le trascrizioni degli episodi video e le chiavi delle attività); le tre sezioni Compito autentico, Usiamo le tecnologie e L’italiano fuori dalla classe con le quali ampliare lo spazio didattico e il panorama delle competenze da apprendere e impiegare; e una sezione di attività extra pensate per variare la didattica, per il rinforzo o per l’ampliamento.
Per le sue caratteristiche, Senza frontiere Alfabetizzazione può trovare un ottimo impiego anche in classi ad abilità differenziate.
Per saperne di più, consultate lo specimen cliccando qui.
> Specimen (16,7 MB)
Bewertungen
Es gibt noch keine Rezensionen