Bonacci Editore: Un vero affare! (A2+/B2)
Corso di italiano per gli affari
Livello: A2+/B2
Destinatari: Studenti di italiano come LS e L2
Anno di pubblicazione: 2015
Un vero affare! è un corso per gli affari e per il lavoro, che tiene conto del cambiamento dell’Italia e del mondo degli affari e del lavoro negli ultimi anni. Per chi, con competenze in entrata di livello post-elementare, affronta lo studio dell’italiano del lavoro e del commercio.
- Lessico settoriale per interagire nel mondo del lavoro
- Interviste e videointerviste a figure professionali di aziende reali
- Il Made in Italy attraverso testi orali e scritti: cibo, moda , design, auto, turismo e cultura
- Sezioni di comunicazione e corrispondenza
Il progetto
Il corso Un vero affare!, organizzato in unità di apprendimento, presenta le strutture linguistiche di base e gli aspetti di lessico settoriale necessari per interagire nel mondo del lavoro in Italia, e all’interno di aziende italiane all’estero.
All’interno delle unità vengono presentate anche le figure professionali che agiscono e interagiscono in azienda, attraverso interviste o videointerviste a personaggi che realmente lavorano e occupano ruoli chiave nelle aziende del Made in Italy (cibo, moda, design, auto, turismo, gioielli, scarpe, commercializzazione della cultura, organizzazione di eventi), a cui si accompagnano le schede delle relative aziende.
Si ritrovano nel testo anche i contenuti relativi a un testo per gli affari “classicamente inteso”: le ditte di trasporti, la comunicazione e la corrispondenza. Completano il testo i contenuti multimediali del progetto:
– una sezione dedicata all’italiano al telefono;
– una sezione video sui gesti degli italiani;
– un’appendice di intercultura.
La struttura
- Le unità si aprono con una pagina a sostegno della motivazione, che annuncia gli obiettivi e il tema del lavoro sul progetto, proposto in chiusura di unità.
- Fin dall’apertura vengono esplicitati i rimandi ai possibili percorsi multimediali del corso: video situazioni nel mondo del lavoro e in azienda, con diverse figure professionali; il Made in Italy, presentato attraverso video su aziende italiane; la competenza interculturale: piccole pillole-video sui gesti italiani; gli audio dell’italiano al telefono; le palestre e i tutor per ripassare la grammatica.
- Ogni due unità è previsto un test di autovalutazione.
- In appendice: un glossario e alcune proposte di giochi di ruolo.
La dotazione multimediale ad accesso riservato
- Tutto il libro in digitale (myLIM).
- Verifiche interattive con possibilità di autocorrezione.
- Materiali extra:
- Audio.
- Video.
Novità 2016. La videoserie Cultural Minds
Nella serie di nove video che accopagnano il corso, i delegati di un’azienda straniera, rappresentati da 2 alieni, vengono in Italia per qualche giorno per delle trattative con un’azienda italiana. Nei video vengono evidenziati, in modo divertente, problemi nella comunicazione derivanti da equivoci e incomprensioni interculturali. Viene anche data risposta a
quale dovrebbe essere il giusto comportamento in tali situazioni.
> guarda il primo video. Benvenuti
> guarda il secondo video. La pausa caffè
> guarda il terzo video. Il presente
La dotazione multimediale ad accesso libero
www.bonaccieditore.it
Attività didattiche per la comprensione scritta e e orale, audio, video e giochi. Aggiornamenti mensili e schede scaricabili. Aggiornamenti mensili e schede scaricabili.
Guida per l’insegnante
Gratuita per chi acquista il volume, scaricabile dalla piattaforma www.imparosulweb.eu.
Bonacci Editore: Un vero affare! (A2+/B2) – Sfoglialibro
Bewertungen
Es gibt noch keine Rezensionen